Pandemia Coronavirus
e campagna vaccinale

Monitoraggio indipendente GIMBE

Monitoraggio epidemia Coronavirus nelle Regioni e Province italiane

Benvenuti nella pagina di monitoraggio dell'epidemia da COVID-19 nelle Regioni e Province italiane a cura della Fondazione GIMBE.

La Fondazione GIMBE aggiorna questa pagina settimanalmente nella giornata di lunedì.

Dati aggiornati al 23-29 novembre ore 18.00.

Abruzzo

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Abruzzo ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 30,5%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 267 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Abruzzo.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Abruzzo

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Abruzzo.

Basilicata

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Basilicata ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 35%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 26 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Basilicata.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Basilicata

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Basilicata.

Calabria

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Calabria ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 17,6%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 42 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Calabria.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Calabria

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Calabria.

Campania

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Campania ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 11,9%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 85 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Campania.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Campania

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Campania.

Emilia Romagna

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Emilia Romagna ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 5%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 169 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Emilia Romagna.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Emilia Romagna

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Emilia Romagna.

Friuli Venezia Giulia

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Friuli Venezia Giulia ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 14,3%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 172 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Friuli Venezia Giulia.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Friuli Venezia Giulia

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Friuli Venezia Giulia.

Lazio

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Lazio ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 20,7%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 166 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Lazio.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Lazio

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Lazio.

Liguria

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Liguria ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 13,9%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 162 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Liguria.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Liguria

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Liguria.

Lombardia

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Lombardia ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 24%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 255 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Lombardia.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Lombardia

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Lombardia.

Marche

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Marche ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 22,2%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 147 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus nelle Marche.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Marche

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Marche.

Molise

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Molise ha registrato una variazione percentuale negativa dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del -10,5%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 69 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Molise.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Molise

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Molise.

Piemonte

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Piemonte ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 32,4%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 225 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Piemonte.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Piemonte

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Piemonte.

 

Prov. Aut. Bolzano

Nella settimana 23-29 novembre la Regione P.A. Bolzano ha registrato una variazione percentuale negativa dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del -9,3%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 119 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Prov. Aut. Bolzano.

 

 

 

Prov. Aut. Trento

Nella settimana 23-29 novembre la Regione P.A. Trento ha registrato una variazione percentuale negativa dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del -3,5%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 215 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Prov. Aut. Trento.

 

Puglia

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Puglia ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 20,4%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 98 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Puglia.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Puglia

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Puglia.

Sardegna

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Sardegna ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 43,4%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 15 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Sardegna.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Sardegna

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Sardegna.

Sicilia

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Sicilia ha registrato una variazione percentuale negativa dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del -18,4%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 3 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Sicilia.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Sicilia

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Sicilia.

  

Toscana

Nella settimana 16-22 novembre la Regione Toscana ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 42,2%.
Negli ultimi 14 giorni (9-22 novembre) si rileva un'incidenza di 98 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Toscana.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Toscana

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Toscana.

Umbria

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Umbria ha registrato una variazione percentuale negativa dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del -32,3%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 139 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Umbria.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Umbria

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Umbria.

Valle d'Aosta

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Valle d'Aosta ha registrato una variazione percentuale negativa dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del -10,1%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 122 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Valle d'Aosta.

 

 

Veneto

Nella settimana 23-29 novembre la Regione Veneto ha registrato una variazione percentuale positiva dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 del 3,7%.
Negli ultimi 14 giorni (16-29 novembre) si rileva un'incidenza di 359 casi positivi per 100.000 abitanti.

Incremento assoluto dei casi di Covid-19

Il grafico illustra i nuovi casi giornalieri di infezione da Coronavirus in Veneto.

 

 

Nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nel periodo 23-29 novembre Regione Veneto

Il grafico illustra la distribuzione per provincia dei nuovi casi per 100.000 abitanti diagnosticati nella Regione Veneto.

Contattaci

La dataroom GIMBE sull’epidemia COVID-19 viene utilizzata per attività di ricerca e divulgazione.

Sei un cittadino e ti interessano gli approfondimenti della Fondazione GIMBE per comprendere meglio le ultime notizie dall’Italia e dal mondo sull’epidemia da Coronavirus? Suggerisci elaborazioni di dati utili per la comunicazione pubblica.

Rappresenti una Istituzione? Richiedi alla Fondazione GIMBE specifiche analisi e proiezioni.

Contattaci: covid19@gimbe.org

Vuoi rimanere aggiornato sul monitoraggio GIMBE dell'epidemia di COVID-19 e della campagna vaccinale?

SE HAI UN ACCOUNT GIMBE, EFFETTUA IL LOGIN

Fonti di finanziamento

Questo servizio di informazione viene realizzato dalla Fondazione GIMBE senza alcun finanziamento pubblico. La nostra forza è l’indipendenza: Sostienici!

Disclaimer

Questo sito è stato sviluppato per monitorare la pandemia di COVID-19.

La Fondazione GIMBE risponde esclusivamente a richieste inerenti l’elaborazione dei dati ufficiali raccolti nella dataroom e NON terrà in considerazione quesiti relativi a comportamenti individuali, relativi alla pratica professionale, allo sviluppo di farmaci, vaccini e dispositivi.