Sicurezza COVID-19 nelle scuole: dalle evidenze scientifiche al real world
OTTOBRE 2021
Report 2/2021

Le evidenze scientifiche da un lato dimostrano che nelle scuole non esiste il rischio zero di contagio da SARS-CoV-2, dall’altro suggeriscono che è possibile minimizzarlo tramite un approccio multifattoriale integrando differenti interventi di prevenzione individuale e ambientale: vaccinazione di studenti e personale, utilizzo delle mascherine, screening periodico sistematico, distanziamento sociale, aerazione e ventilazione dei locali chiusi.
Il report fornisce una sintesi delle evidenze scientifiche sull’efficacia degli interventi atti a migliorare la sicurezza COVID-19 nelle scuole e rileva le criticità normative, strutturali e organizzative per implementare tali evidenze nei contesti scolastici nazionali.
Contattaci
La dataroom GIMBE sull’epidemia COVID-19 viene utilizzata per attività di ricerca e divulgazione.
Sei un cittadino e ti interessano gli approfondimenti della Fondazione GIMBE per comprendere meglio le ultime notizie dall’Italia e dal mondo sull’epidemia da Coronavirus? Suggerisci elaborazioni di dati utili per la comunicazione pubblica.
Rappresenti una Istituzione? Richiedi alla Fondazione GIMBE specifiche analisi e proiezioni.
Contattaci: covid19@gimbe.org
Vuoi rimanere aggiornato sul monitoraggio GIMBE dell'epidemia di COVID-19 e della campagna vaccinale?
Fonti di finanziamento
Questo servizio di informazione viene realizzato dalla Fondazione GIMBE senza alcun finanziamento pubblico. La nostra forza è l’indipendenza: Sostienici!
Disclaimer
Questo sito è stato sviluppato per monitorare la pandemia di COVID-19.
La Fondazione GIMBE risponde esclusivamente a richieste inerenti l’elaborazione dei dati ufficiali raccolti nella dataroom e NON terrà in considerazione quesiti relativi a comportamenti individuali, relativi alla pratica professionale, allo sviluppo di farmaci, vaccini e dispositivi.